Calendario
Giornate teologiche 2017
08-09 settembre 2017
IFED – via Pietro Martire Vermigli, 13 Padova
Riforma ieri, oggi e domani
L’occasione del 500 anniversario della Riforma protestante offre una grande opportunità per misurarsi con l’eredità di quel grande movimento spirituale a cui l’affissione delle 95 tesi di Lutero diede l’abbrivio nel XVI secolo. Dopo la Riforma niente è stato più lo stesso nella chiesa ed anche nella società. A distanza di cinque secoli, è possibile interrogarsi su questi macro-scenari storici e vederne i riverberi nel nostro tempo? Inoltre, la Riforma è solo da celebrare e commemorare o è anche in qualche modo un programma di vita? Le Giornate teologiche saranno una splendida opportunità di tematizzare questi grandi interrogativi e di apprezzare la memoria viva della Riforma protestante.
Programma
Venerdì 08 settembre
11.00-12.15 → “La visione trinitaria della Riforma protestante”
Michael Reeves (Union School of Theology, Oxford, Regno Unito)
15.00-16.15 → “1517 e oltre: cosa ha detto Lutero alla chiesa?”
Jonathan Benatti (Studi di teologia) e Giulio Osto (Facoltà Teologica Triveneto)
16.30-17.30 → “La Riforma domani. Piste per la testimonianza evangelica”
Leonardo De Chirico (IFED) e Bernd Prigge (Comunità Evangelica Luterana di Venezia)
17.45-18.30 → “La Riforma nella mia vita”. Storie di vite in un cammino di riforma”
Tre testimonianze: Marisa Piran, Augusto Melini, Luigi Cutri
Sabato 09 settembre
9.00-10.30 → “Riforma e rischio di moralismo”
Pietro Bolognesi (IFED)
11.00-12.15 → “Riforma nella società: quale contributo per l’Italia”
Lucio Malan (Senatore della Repubblica) e Giuseppe Rizza (Coordinatore Nord-Est Alleanza Evangelica Italiana)
15.00-16.30 → “Semper reformanda: la chiesa in uno stato permanente di riforma”
Michael Reeves (Union School of Theology, Oxford, Regno Unito)
Info e prenotazioni: IFED - ifed@libero.it